In questa sezione potrai trovare tutti i servizi del comune
Con l’inizio della stagione dei funghi, l’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo attiva i punti dell’Ispettorato Micologico sul territorio provinciale.
per persone anziane non autosufficienti a basso bisogno assistenziale e persone con disabilità e necessità di sostegno intensivo elevato FNA 2024 (ES. 2025) MISURA B2d
Finanziato dall’Unione Europea – Next generation EU
Con deliberazione della Giunta Comunale n. 53 del 10/7/2025 è stato approvato il Bando per l'erogazione di contributi finalizzati alla riduzione della retta pagata dalle famiglie presso asili nido a.s. 2025/26
Assegnazione degli appezzamenti di terreno di proprietà comunale, da coltivare ad orti, per il triennio 2025/2028.
Un percorso condiviso per far crescere la partecipazione giovanile.
Boltiere tra i Comuni italiani premiati per la corretta gestione del ciclo dei rifiuti
Stanziate nuove risorse per spesa sociale e climatizzazione del Centro Diurno.
Scuola primaria – Anno scolastico 2025/26
Per le pratiche relative ai decessi è garantita la reperibilità telefonica dalla ditta GMB Servizi Cimiteriali Srl
Tutte le informazioni relative alla destinazione del 5 x mille al Comune di Boltiere. Un piccolo gesto per un grande aiuto al tuo comune!
Copertura garantita per le famiglie durante tutti i mesi estivi.
Eventi in programma
Il Comune di Boltiere è su WhatsApp!
Coleottero innocuo per l'uomo, ma si nutre di piante
Presso l'Ufficio Servizi Demografici è possibile dare la propria adesione a quesiti referendari e proposte di legge ad iniziativa popolare
I fondi serviranno per barriere fonoassorbenti e misure di completamento a tutela del territorio e della qualità della vita.
Si comunica che è possibile richiedere l'agevolazione della tariffa mensa per gli alunni frequentanti la Scuola dell’Infanzia “Angelo e Agnese Testa” con attestazione ISEE in corso di validità inferiore a € 15.500,00.
Dal 5 marzo 2025 è possibile richiederlo sul sito dell'Agenzia delle Entrate
Si informa che è stato emesso il bando per il riconoscimento del contributo economico straordinario una tantum alle famiglie boltieresi per il sostegno al trasporto scolastico di studenti con disabilità.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Anagrafe
Anche per l'anno scolastico 2025/26, per venire incontro alle esigenze delle famiglie e degli studenti della scuola secondaria di primo grado, è stata attivata la possibilità di "servizio mensa extra scuola".
La nuova edizione della storica rassegna si è aperta il 20 giugno a Caravaggio e proseguirà in tutta la provincia fino a fine settembre.
Il documento fornisce informazioni e l'elenco della documentazione necessaria per l'iscrizione anagrafica dei cittadini di Stati membri dell'Unione Europea che intendono dichiarare la propria residenza in Italia
Per poter dichiarare il cambio di abitazione o residenza, i cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea devo soddisfare determinati requisiti, presentando documentazione specifica
Variazione dell'indirizzo di residenza di un minore quando cambia il domicilio di uno dei genitori