In questa sezione potrai trovare tutti i servizi del comune
sabato 11 ottobre 2025 alle ore 9:30 presso Agricola Rossi
Con l’inizio della stagione dei funghi, l’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo attiva i punti dell’Ispettorato Micologico sul territorio provinciale.
La domanda va presentata entro il mese di ottobre 2025
La domanda va presentata entro il mese di novembre 2025
La presentazione si è tenuta martedì 2 settembre.
Il Comune di Boltiere, nell'ambito degli interventi del Piano Comunale per il Diritto allo Studio, ha emesso bando per l'erogazione di borse di studio relative ai risultati conseguiti nell’anno scolastico 2024-25.
Iniziativa promossa dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza per favorire la partecipazione ad attività sportive per minorenni di età compresa tra i 6 e i 17 anni.
per persone anziane non autosufficienti a basso bisogno assistenziale e persone con disabilità e necessità di sostegno intensivo elevato FNA 2024 (ES. 2025) MISURA B2d
Finanziato dall’Unione Europea – Next generation EU
Con deliberazione della Giunta Comunale n. 53 del 10/7/2025 è stato approvato il Bando per l'erogazione di contributi finalizzati alla riduzione della retta pagata dalle famiglie presso asili nido a.s. 2025/26
Un piano che mette al centro le fragilità, sostiene le famiglie e amplia le opportunità di crescita.
Dal Comune di Boltiere contributi per le famiglie: 15.000 euro destinati a sostenere bambini e ragazzi nello sport.
Un fine settimana ricco di appuntamenti per tutta la comunità.
Dal 1° ottobre al via le lezioni dedicate al benessere e alla prevenzione tenute dal CUS Bergamo.
Non è necessario presentare la domanda, i beneficiari selezionati da Inps saranno informati con lettera personale.
Scuola primaria – Anno scolastico 2025/26
Cessazione attività dal 1° ottobre
Il giovedì pomeriggio, fino al 31 ottobre 2025
Un nuovo medico a Osio Sotto: il Dr. Roberto Reduzzi. Ecco come sceglierlo dalle 8.30 del 1° ottobre.
In allegato elenco dei corsi previsti per l'anno sportivo 2025/26 a Boltiere.
Eventi in programma
Riparte il corso anche per l'anno 2025/26.
Martedì 14 ottobre 2025 alle ore 18:00 presso biblioteca
Presso l'Ufficio Servizi Demografici è possibile dare la propria adesione a quesiti referendari e proposte di legge ad iniziativa popolare
Si comunica che è possibile richiedere l'agevolazione della tariffa mensa per gli alunni frequentanti la Scuola dell’Infanzia “Angelo e Agnese Testa” con attestazione ISEE in corso di validità inferiore a € 15.500,00.
Dal 5 marzo 2025 è possibile richiederlo sul sito dell'Agenzia delle Entrate
Si informa che è stato emesso il bando per il riconoscimento del contributo economico straordinario una tantum alle famiglie boltieresi per il sostegno al trasporto scolastico di studenti con disabilità.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Anagrafe
Università terza età presso Centro Civico Aldo Moro
Università terza età presso Centro Civico Aldo Moro
Università terza età presso Centro Civico Aldo Moro
Università terza età presso Centro Civico Aldo Moro
Università terza età presso Centro Civico Aldo Moro
Università terza età presso Centro Civico Aldo Moro
Università terza età presso Centro Civico Aldo Moro
Università terza età presso Centro Civico Aldo Moro
Il documento fornisce informazioni e l'elenco della documentazione necessaria per l'iscrizione anagrafica dei cittadini di Stati membri dell'Unione Europea che intendono dichiarare la propria residenza in Italia
Per poter dichiarare il cambio di abitazione o residenza, i cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea devo soddisfare determinati requisiti, presentando documentazione specifica
Variazione dell'indirizzo di residenza di un minore quando cambia il domicilio di uno dei genitori