Richiesta di contributo economico straordinario per il sostegno al trasporto scolastico di alunni con disabilità

  • Servizio attivo

Accedi al servizio

A chi è rivolto

Famiglie residenti a Boltiere con figli disabili che negli anni scolastici indicati nel bando hanno frequentato la scuola dell’infanzia, la scuola primaria o la scuola secondaria di primo grado.

Descrizione

Attraverso la misura il Comune sostiene i nuclei familiari che hanno affrontato spese per il trasporto scolastico di figli disabili.

Come fare

È necessario compilare la domanda online, tramite l’apposito modulo digitale, allegato alla presente scheda.

La richiesta può essere presentata dal genitore/tutore/affidatario del minore interessato.

Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o di Carta identità elettronica (CIE).

Cosa serve

Ai fini del corretto completamento della domanda, il cittadino deve fornire tutti i dati necessari richiesti e in particolare dichiarare:

  • residenza a Boltiere;
  • possesso di certificazione di disabilità;
  • iscrizione e frequenza nell’a.s. 2024/25 e/o 2025/26 c/o scuola dell’infanzia, scuola primaria o scuola secondaria di I grado;
  • non aver ricevuto benefici erogati per il medesimo servizio da altre pubbliche amministrazioni, se non ad integrazione dello stesso.

Cosa si ottiene

In caso di idoneità della domanda, viene riconosciuto a ciascun studente un contributo economico straordinario che tiene conto della distanza chilometrica da casa/scuola secondo i seguenti importi:

Fascia chilometrica

Contributo massimo riconosciuto per anno scolastico

Boltiere

€ 50,00 massimo € 100,00

Fuori Boltiere entro 5 km

€ 100,00 massimo € 200,00

Fuori Boltiere tra 5 e 10 km

€ 150,00 massimo € 300,00

Fuori Boltiere oltre 10 km

€ 200,00 massimo € 400,00

 

L’importo del contributo da assegnare al singolo nucleo familiare richiedente sarà calcolato sulla base delle domande ricevute e fino ad esaurimento fondi, per ogni minore che rispetta i requisiti.

In caso di incapienza del fondo a disposizione, gli importi saranno riparametrati sulla base delle domande pervenute e delle risorse a disposizione. Qualora il fondo non fosse completamente esaurito, si procederà alla proporzionale ridistribuzione della somma residua a tutti i partecipanti.

Quanto costa

Il servizio non prevede costi in nessuna fase. 

Tempi e scadenze

30 Giorni

30 giorni

La domanda di contributo scade il 31 OTTOBRE 2025.

Le domande ricevute dall’ente verranno valutate sulla base dei requisiti di ammissibilità e alle domande idonee verrà liquidata la quota di contributo spettante.

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Strumento di tutela

Strumento di tutela giurisdizionale


Strumento di tutela amministrativo

Ultimo aggiornamento

Mon Aug 11 10:34:00 CEST 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri