Popillia japonica

Dettagli della notizia

Coleottero innocuo per l'uomo, ma si nutre di piante

Data:

16 luglio 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Popillia japonica
Popillia japonica

Descrizione

Si pubblica volantino esplicativo rispetto alla diffusione sul territorio lombardo della Popillia japonica (anche detta "scarabeo giapponese"), originaria del Giappone e della Russia orientale, coleottero scarabeide estremamente polifago.

La Popillia japonica è innouca per l'uomo, ma si nutre di piante. Non ama i terreni secchi molto lavorati, prediligendo zone umide, prati stabili e superfici erbose, dove depone le uova. Le larve vivono nel terreno e si nutrono delle radici fino in autunno, completando la metamorfosi nella primavera successiva. Nei mesi di giugno e luglio è più facile osservare gli adulti, che possono danneggiare diverse specie vegetali (in particolare, nei giardini, frutteti e campi sportivi).

In presenza di Popillia japonica, non è sempre necessario intervenire. Se il numero di esemplari è elevato, è utile ricorrere a metodi naturali e selettivi, come il trattamento a base di olio di neem (applicato la sera, non disturba gli impollinatori e non danneggia le piante).


A cura di

Ultimo aggiornamento

17/07/2025, 18:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri