Cessazione validità carte d'identità cartacee

Dettagli della notizia

Dal 3 agosto 2026 non saranno più valide su tutto il territorio nazionale

Data:

21 ottobre 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Cessazione validità carte d'identità cartacee
Cessazione validità carte d'identità cartacee

Cessazione validità

A partire dal 3 agosto 2026, la carta d'identità cartacea non sarà più valida su tutto il territorio nazionale.

Il Regolamento UE 1157/2019 stabilisce requisiti di sicurezza uniformi per tutti i documenti d'identità rilasciati dagli Stati membri dell'Unione Europea. Tali requisiti non sono soddisfatti dalle carta d'identità cartacee.

Pertanto, si invitano i possessori della carta d'identità cartacea a sostituirla per tempo con la carta d'identità elettronica (CIE). Si sottolinea l'assoluta necessità di provvedere alla sostituzione in modo particolare per chi avesse in programma viaggi all'estero. Infatti, a partire dal 3 agosto 2026 non sarà più possibile il rilascio della carta d'identità cartacea per urgente e documentato motivo di viaggio, tenendo conto che la CIE è recapitata al Comune entro sei giorni lavorativi successivi alla richiesta.


Come richiedere la CIE

La CIE è rilasciata su appuntamento, da fissare telefonando allo 035/806161 (interno 2) oppure scrivendo all'indirizzo anagrafe@comune.boltiere.bg.it.

Il richiedente deve presentarsi il giorno dell'appuntamento munito di carta d'identità cartacea, che viene ritirata all'atto della richiesta, e di una fotografia recente in formato tessera. In assenza del documento cartaceo, occorre presentare denuncia di smarrimento resa presso l'Autorità giudiziaria. L'ufficio rilascia un provvisorio del nuovo documento, comprensivo di prima parte dei codici dell'identità digitale e annesse istruzioni per la sua attivazione. La CIE è recapitata al Comune dall'Istituto Poligrafico - Zecca dello Stato entro i successivi sei giorni lavorativi.

Il costo per il rilascio della CIE è pari a € 22,00 se il documento cartaceo scade entro i successivi sei mesi, altrimenti il costo è pari a € 27,50. Il pagamento deve avvenire esclusivamente in modalità elettronica (bancomat, carta di credito o prepagata). Non sono ammessi contanti.

Si invita a non presentarsi in Comune senza appuntamento, poiché il rilascio della CIE avviene su una postazione di proprietà del Ministero dell'Interno appositamente dedicata.


A cura di

Ultimo aggiornamento

21/10/2025, 13:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri