Il Comune di Boltiere è su WhatsApp!
Fondo Non Autosufficienza 2023 (utilizzo 2024) Scadenza 30/04/2025 a favore di persone con disabilità grave o in condizione di non autosufficienza
Eventi in programma
festività pasquali
Avviso pubblico per l’erogazione di contributi a favore di persone anziane non autosufficienti a basso bisogno assistenziale e persone con disabilità con necessità di sostegno intensivo elevato FNA 2024 (esercizio 2025)
componente Materiale Didattico anno scolastico e formativo 2025/2026, e Borsa di Studio statale anno scolastico 2024/2025. Scadenza domanda 22/5/2025.
Tutte le informazioni relative alla destinazione del 5 x mille al Comune di Boltiere. Un piccolo gesto per un grande aiuto al tuo comune!
Si comunica che è possibile richiedere l'agevolazione della tariffa mensa per gli alunni frequentanti la Scuola dell’Infanzia “Angelo e Agnese Testa” con attestazione ISEE in corso di validità inferiore a € 15.500,00.
La richiesta deve pervenire al competente Ufficio consolare entro il 10 aprile 2025
Si vota domenica dalle 07.00 alle 23.00 e lunedì dalle 07.00 alle 15.00
Gli interessati devono presentare domanda al comune di temporaneo domicilio
L'opzione deve pervenire al comune di iscrizione nelle liste elettorali entro il 7 maggio 2025
Le istanze di assegnazione devono pervenire entro lunedì 5 maggio 2025
Le domande devono pervenire fra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025
realizzato dall’Azienda Dalmine Sociale.
Il Ministero della Cultura ha previsto anche per quest'anno la possibilità di richiedere la carta cultura e la carta del merito per sostenere l'arricchimento culturale dei neo-maggiorenni previsti dalla Legge di Bilancio 2023.
I non iscritti negli Albi sono invitati a chiedere l'iscrizione entro il 31 luglio 2025
Dal 5 marzo 2025 è possibile richiederlo sul sito dell'Agenzia delle Entrate
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Anagrafe
Presso l'Ufficio Servizi Demografici è possibile dare la propria adesione a quesiti referendari e proposte di legge ad iniziativa popolare
per persone anziane non autosufficienti a basso bisogno assistenziale e persone con disabilità e necessità di sostegno intensivo elevato FNA 2024 (ES. 2025) MISURA B2d
21 risultati trovati
Fondo Non Autosufficienza 2023 (utilizzo 2024) Scadenza 30/04/2025 a favore di persone con disabilità grave o in condizione di non autosufficienza
Presso l'Ufficio Servizi Demografici è possibile dare la propria adesione a quesiti referendari e proposte di legge ad iniziativa popolare
Si comunica che è possibile richiedere l'agevolazione della tariffa mensa per gli alunni frequentanti la Scuola dell’Infanzia “Angelo e Agnese Testa” con attestazione ISEE in corso di validità inferiore a € 15.500,00.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Anagrafe
Il Ministero della Cultura ha previsto anche per quest'anno la possibilità di richiedere la carta cultura e la carta del merito per sostenere l'arricchimento culturale dei neo-maggiorenni previsti dalla Legge di Bilancio 2023.
Dal 5 marzo 2025 è possibile richiederlo sul sito dell'Agenzia delle Entrate
Il Comune di Boltiere è su WhatsApp!
Tutte le informazioni relative alla destinazione del 5 x mille al Comune di Boltiere. Un piccolo gesto per un grande aiuto al tuo comune!
Eventi in programma
Avviso pubblico per l’erogazione di contributi a favore di persone anziane non autosufficienti a basso bisogno assistenziale e persone con disabilità con necessità di sostegno intensivo elevato FNA 2024 (esercizio 2025)
Si vota domenica dalle 07.00 alle 23.00 e lunedì dalle 07.00 alle 15.00
La richiesta deve pervenire al competente Ufficio consolare entro il 10 aprile 2025
Gli interessati devono presentare domanda al comune di temporaneo domicilio
per persone anziane non autosufficienti a basso bisogno assistenziale e persone con disabilità e necessità di sostegno intensivo elevato FNA 2024 (ES. 2025) MISURA B2d
realizzato dall’Azienda Dalmine Sociale.
componente Materiale Didattico anno scolastico e formativo 2025/2026, e Borsa di Studio statale anno scolastico 2024/2025. Scadenza domanda 22/5/2025.
L'opzione deve pervenire al comune di iscrizione nelle liste elettorali entro il 7 maggio 2025
festività pasquali
Le istanze di assegnazione devono pervenire entro lunedì 5 maggio 2025
Le domande devono pervenire fra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025
I non iscritti negli Albi sono invitati a chiedere l'iscrizione entro il 31 luglio 2025
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.