Comune di Boltiere e Accademia PBC Gera d’Adda A.S.D.: firmata la convenzione per la gestione dei campi da calcio

Dettagli della notizia

Accordo quinquennale fino al 2030.

Immagine che raffigura Comune di Boltiere e Accademia PBC Gera d’Adda A.S.D.: firmata la convenzione per la gestione dei campi da calcio
Comune di Boltiere e Accademia PBC Gera d’Adda A.S.D.: firmata la convenzione per la gestione dei campi da calcio

Un nuovo capitolo per lo sport boltierese prende ufficialmente il via. È stata infatti sottoscritta la convenzione tra il Comune di Boltiere e l’Accademia PBC Gera d’Adda A.S.D. per la gestione, l’uso e la manutenzione dei campi da calcio comunali, con validità dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2030. La concessione all’associazione sportiva dilettantistica del complesso sportivo situato in via Tiziano Vecellio, comprende due campi da calcio omologati, un campo da allenamento, spogliatoi, tribune e relative pertinenze.

L’Accademia PBC Gera d’Adda si impegna a garantire un uso attento e responsabile dell’impianto, con attività principalmente orientate al settore giovanile, in continuità con le attività svolte dal Boca Boltiere Oratorio Calcio. Verranno, inoltre, promossi e organizzati eventi come tornei e open day. Particolare attenzione è riservata all’inclusione e alla promozione di sani stili di vita, anche attraverso incontri aperti alla cittadinanza con esperti in ambito psicologico, nutrizionale e medico-sportivo.

Il progetto gestionale presentato dall’Accademia prevede interventi strutturali importanti: dalla sistemazione dell’area tribune e dei percorsi pedonali, alla riqualificazione dell’impianto di illuminazione con tecnologia LED ed alla manutenzione del blocco spogliatoi, fino alla rigenerazione dei campi da gioco.

Fondamentale per il buon esito della convenzione è stato il forte impegno dell’Assessore con delega allo sport Luca Foresti, il cui operato è stato costantemente condiviso con il  Sindaco Osvaldo Palazzini. Entrambi hanno seguito in prima persona il percorso di definizione dell’accordo, sostenendo il valore dello sport come strumento di inclusione, crescita educativa e coesione sociale.

A fronte del progetto di rigenerazione,riqualificazione ed ammodernamento dell’impianto, il Comune riconosce all’associazione un contributo annuo di 13.000. L’Accademia dovrà garantire, nell’utilizzo delle risorse pubbliche, trasparenza amministrativa, tracciabilità dei fondi e una rendicontazione dettagliata delle attività.

Con questa convenzione, Boltiere rafforza il proprio impegno nel promuovere uno sport accessibile, formativo e al servizio della comunità, valorizzando al contempo le competenze delle associazioni locali e puntando sulla rigenerazione sostenibile delle infrastrutture pubbliche.


Ultimo aggiornamento

11/07/2025, 12:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri