Il Comune di Boltiere informa che, a partire dal 3 agosto 2026, le carte d’identità in formato cartaceo non saranno più valide su tutto il territorio nazionale.
La decisione si fonda sul fatto che le carte cartacee non soddisfano i requisiti di sicurezza uniformi imposti dal Regolamento UE 1157/2019, che prevede standard comuni per tutti i documenti di identità degli Stati membri dell’Unione Europea.
Chi possiede una carta d’identità cartacea deve sostituirla in tempo utile con la nuova carta d’identità elettronica (CIE), per evitare disagi futuri — in particolare per chi ha in programma viaggi all’estero, dato che dal 3 agosto 2026 non sarà più possibile rilasciare la carta cartacea neanche per motivi di viaggio urgenti. Il Comune ricorda che il rilascio della CIE avviene su appuntamento, e che in mancanza della carta cartacea sarà necessario presentare denuncia di smarrimento.
Per ottenere la CIE presso il Comune di Boltiere:
- Occorre fissare un appuntamento telefonando al numero 035/806161 (interno 2) oppure scrivendo via email all’indirizzo anagrafe@comune.boltiere.bg.it
- Il giorno dell’appuntamento bisogna presentarsi muniti della carta d’identità cartacea (che verrà ritirata) e di una fotografia recente formato tessera. In mancanza del documento cartaceo, si richiede denuncia di smarrimento effettuata presso l’Autorità giudiziaria.
- Dopo la richiesta, la CIE viene recapitata al Comune dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato entro circa sei giorni lavorativi.
- Il costo di rilascio è di € 22,00 se la carta cartacea scade entro sei mesi, altrimenti € 27,50. Il pagamento deve avvenire esclusivamente in modalità elettronica (bancomat, carta di credito o prepagata): non sono ammessi contanti.
È richiesto di non presentarsi senza appuntamento, in quanto il rilascio avviene su una postazione specializzata del Ministero dell’Interno.