Con delibera di Giunta riunita la scorsa settimana, l’Amministrazione Comunale di Boltiere ha approvato la convenzione con l’Associazione di pubblica assistenza Croce Bianca Boltiere.
L’accordo, attivo sin dal 2014, è stato rivisto dopo oltre dieci anni di collaborazione per adeguarsi ai cambiamenti in atto, in particolare alla riduzione del numero di volontari disponibili e all’aumento dei costi di gestione. L’obiettivo è quello di continuare a garantire un supporto efficace alle persone più fragili, in un contesto socio-economico in continua evoluzione.
In questi anni, la Croce Bianca ha sempre svolto con puntualità ed efficienza le attività previste dalla convenzione, offrendo un importante sostegno ai servizi sociali comunali. La collaborazione con l’associazione si conferma infatti essenziale per assicurare la realizzazione degli interventi socio-assistenziali coordinati dall’assistente sociale del Comune.
Con il rinnovo della convenzione sono state concordate alcune modifiche sostanziali, tra cui:
- Revisione delle categorie di utenti che possono accedere gratuitamente al servizio, limitando il beneficio alle persone con un’invalidità pari o superiore al 75% ed ai cittadini di età superiore i 75 anni con ISEE inferiore a 10.000 € previo accertamento dell’effettivo stato di bisogno socio-assistenziale da parte dell’assistente sociale.
- Introduzione di un tariffario calmierato per i cittadini boltieresi non inclusi nelle fasce gratuite.
- Previsione di un rimborso a carico di tutti gli utenti per “fermo mezzo” che si applica successivamente alla prima ora di attesa del mezzo.
- Ridefinizione del contributo comunale all’associazione,in linea con il nuovo codice del terzo settore.
Una convenzione rinnovata, quindi, per affrontare con strumenti adeguati le nuove sfide sociali e continuare a garantire un servizio di prossimità fondamentale per la comunità.