Boltiere: il Consiglio Comunale approva la verifica degli equilibri di bilancio

Dettagli della notizia

Stanziate nuove risorse per spesa sociale e climatizzazione del Centro Diurno.

Immagine che raffigura Boltiere: il Consiglio Comunale approva la verifica degli equilibri di bilancio
Boltiere: il Consiglio Comunale approva la verifica degli equilibri di bilancio

Si è riunito in settimana il Consiglio Comunale di Boltiere, convocato per l’approvazione della verifica degli equilibri di bilancio, come previsto dalla normativa vigente per tutti i Comuni entro il mese di luglio. Si tratta di un passaggio fondamentale per garantire la sostenibilità finanziaria dell’ente e per programmare con efficacia la seconda parte dell’anno.

Durante la seduta, è stato applicato un avanzo di amministrazione di circa 225.000 euro, destinato a coprire nuove esigenze emerse nei mesi recenti.

Tra le principali voci descritte dal Vicesindaco Massimo Lena troviamo:

  • Spesa sociale: sono stati utilizzati 42.000 euro di avanzo accantonato per far fronte a nuove richieste nell’ambito sociale. Complessivamente, la voce è stata incrementata di 72.000 euro, a conferma dell’attenzione dell’Amministrazione alle fragilità del territorio.
  • Piano di Governo del Territorio (PGT): sono stati destinati 48.000 euro per la prosecuzione degli incarichi professionali legati alla redazione del nuovo PGT, la cui conclusione è prevista entro la fine del 2025.
  • Interventi strutturali e opere pubbliche:
    • 58.000 euro sono già stati impiegati per la sostituzione dell’impianto di climatizzazione presso il Centro Diurno Integrato Don Morandi, a beneficio del comfort degli utenti e degli operatori.
    • 16.000 euro saranno destinati a piccole opere di manutenzione ordinaria.
    • 14.000 euro verranno impiegati per la realizzazione di un monumento dedicato all’Arma dei Carabinieri, come segno di riconoscenza verso il ruolo svolto sul territorio.

Sul fronte delle entrate, il Comune ha accertato nuove disponibilità:

  • 50.000 euro derivanti da maggiori incassi dell’IMU.
  • 14.000 euro da erogazioni liberali, dei quali:
    • 13.000 euro saranno destinati all’assistenza educativa,
    • 1.000 euro a iniziative ricreative e culturali.

L’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno nel garantire la solidità dei conti pubblici e nel rispondere in modo puntuale alle necessità della comunità boltierese, attraverso una gestione attenta e responsabile delle risorse disponibili.


Ultimo aggiornamento

01/08/2025, 09:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri