Boltiere: approvato il bilancio di previsione 2025-2027

Dettagli della notizia

Il Consiglio Comunale si è riunito lunedì 16 dicembre.

Immagine che raffigura Boltiere: approvato il bilancio di previsione 2025-2027
Boltiere: approvato il bilancio di previsione 2025-2027

È stato approvato nella sessione del Consiglio Comunale di lunedì 16 dicembre 2024 il bilancio di previsione 2025-2027 del Comune di Boltiere.

Atti preparatori all’approvazione dello schema di bilancio sono stati come sempre l’approvazione delle aliquote IMU e IRPEF. Con grande soddisfazione del Sindaco Osvaldo Palazzini queste sono rimaste invariate. Lo stesso Palazzini si è espresso durante il consiglio proprio su questi due punti, sottolineando come non si sia dovuto metter mano alle tasche dei boltieresi.

Altro documento preparatorio al previsionale è il DUP – Documento Unico di Programmazione. Anche qui il documento è stato confermato, fu discusso infatti nel mese di settembre. L’unica variazione riguarda la scadenza del servizio di illuminazione votiva del cimitero.

Una volta discussi ed approvati questi tre punti all’ordine del giorno si è potuti passare all’approvazione del bilancio di previsione 2025-2027.

L’intervento del Vicesindaco con delega al bilancio Massimo Lena ha evidenziando sia la parte corrente che quella in conto capitale. La prima è la parte per la quale tutti i comuni devono prestare massima attenzione. Gli aumenti degli ultimi anni per l’assistenza educativa e per l’assistenza sociale costringono il comune ad una gestione oculate delle uscite per mantenere l’equilibrio di bilancio. Per quando concerne, invece, la parte in conto capitale sono stati appostati 880.000 € per la casa delle associazioni e circa 770.000 € per la ristrutturazione dell’edificio ex-Semperboni. Due punti cardine del programma elettorale dell’amministrazione comunale boltierese.

Sono stati poi approvati i punti riguardanti la revisione delle società partecipate del comune e la convenzione per l’esercizio in forma associata del servizio di Protezione Civile per i prossimi cinque anni.

A fine consiglio la consigliera di minoranza Armida Forlani ha anticipato le proprie dimissioni a tutto il consiglio comunale. Il Sindaco Osvaldo Palazzini, recependo le motivazioni personali, ha espresso massima stima, come anche tutta l’amministrazione, nei confronti di Forlani oltre che un augurio per il futuro.


Ultimo aggiornamento

19/12/2024, 18:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri