Due saranno gli appuntamenti per il Comune di Boltiere per il Giorno della Memoria del prossimo 27 gennaio e per il Giorno del Ricordo del 10 febbraio.
L’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Osvaldo Palazzini, insieme all’assessore all’istruzione Ramona Ubbiali e al consigliere con delega alle attività culturali Andrea Regonesi hanno deciso per il 2025 di continuare la collaborazione per le due giornate con l’istituto comprensivo del paese così come fatto negli anni scorsi.
Il 27 gennaio del 1945 le truppe sovietiche liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. Oggi, settant’anni dopo si continuano a ricordare quei tristi avvenimenti. La Giornata della Memoria celebra, infatti, le vittime della Shoah. Per l’occasione le classi seconde della scuola secondaria di primo grado assisteranno ad una proiezione tratta dai racconti di Alessandro Barbero, presso il centro civico Aldo Moro.
Per il Giorno del Ricordo nel quale, invece, si commemorano le vittime della tragedia delle foibe. Anche per questa giornata, l’amministrazione comunale proporrà un’attività per la scuole medie, grazie alla collaborazione di Rinaldo Gabrielli, cittadino boltierese che racconterà la storia della propria famiglia, vittima dell’esodo giuliano-dalmata.